top of page
copertina meta ok.pdf.jpg

Fake

mosaico di vite rubata

Synopsis

"Fake" è un mosaico di biografie e racconti dove realtà e immaginazione si mescolano fino a confondersi.


In queste pagine incontrerai uomini e donne sospesi tra scelte impossibili, amori sbagliati, fughe e ritorni.

​

Ogni storia è una confessione sussurrata, un frammento di vita rubato al silenzio, un riflesso di ciò che siamo o potremmo diventare.
Con uno stile diretto e senza filtri, Daniel Borbor Guevara porta il lettore dentro emozioni crude e vere, costringendolo a guardarsi dentro e a chiedersi:

​

Dove finisce la verità e dove comincia la finzione?

Personaggi

u6219738245_httpss.mj.runlNRWOTSBySQ_httpss.mj.runb4OGfEtOPog_bdb70277-034c-4dff-b9a4-b39d

Gabriel

protagonista

Descrizione:
Gabriel è un uomo diviso tra il bisogno di capire il proprio passato e la paura di scoprire cosa si nasconde davvero dietro la facciata del paese in cui è cresciuto.
Ha lo sguardo di chi ha visto troppo, ma dentro di lui c’è ancora un ragazzo che cerca risposte.

Carattere:
Determinato, inquieto, riflessivo.
Capace di empatia, ma pronto a fuggire quando la verità diventa troppo pesante da sopportare.

Citazione:

«Alcune porte non dovrebbero mai essere aperte. Ma se restano chiuse, i fantasmi ci seguiranno per sempre.»

  • Instagram
u6219738245_portrait_of_a_30-year-old_Venezuelan_Latin_man_hand_32e811ab-7744-4ba3-bfcd-df

Emilio

protagonista

Descrizione:
Emilio è il cuore pulsante della comunità, ma anche il custode dei suoi segreti.
Uomo di poche parole, porta addosso il peso di decisioni prese molti anni fa, decisioni che ancora oggi continuano a influenzare il destino di chi lo circonda.

Carattere:
Silenzioso, enigmatico, a tratti inquietante.
Ha un senso di giustizia personale, che non sempre coincide con quello degli altri.

Citazione:

«Non chiedermi di dimenticare. Qui nulla si perde, tutto torna.»

  • https://www.instagram.com/daniel_borbor_guevara?igsh=c3NkY3Y2YTJoeTFs&utm_source=qr
u6219738245_portrait_of_a_30-year-old_Venezuelan_Latin_man_hand_32e811ab-7744-4ba3-bfcd-df
u6219738245_Prompt_RAW_cinematic_portrait_of_a_45-year-old_La_852a96b4-52de-45bf-9205-6161

Maria

Protagonista

Descrizione:
Maria è una donna latina di 45 anni, affascinante e contraddittoria.
Ha vissuto abbastanza per conoscere il dolore, l’amore e il tradimento, ma conserva uno sguardo magnetico che parla di resilienza e passione.
È un personaggio che non lascia indifferenti: una presenza forte, capace di trascinare e ferire allo stesso tempo.

Carattere:
Passionale, orgogliosa, istintiva.
Maria ama senza misura, sbaglia senza paura e affronta le conseguenze a testa alta.
È il cuore emotivo di molte delle storie di Fake, la prova vivente che le cicatrici possono diventare medaglie.

Citazione:

«Ho sbagliato, sì. Ma almeno ho vissuto davvero.»

  • https://www.instagram.com/daniel_borbor_guevara?igsh=c3NkY3Y2YTJoeTFs&utm_source=qr

Ivan

padre

Descrizione:
Ivan è un uomo di cinquant’anni dal cuore grande. È un padre presente e devoto, capace di sacrificarsi per chi ama.
Il suo amore per Maria è sincero e profondo: non è un amore urlato, ma quello silenzioso di chi sa esserci nei momenti che contano.
La sua forza è nella calma, nella capacità di dare sicurezza e di rimanere saldo anche quando il mondo attorno vacilla.

Carattere:
Dolce, protettivo, paziente.
Ivan è l’uomo che ascolta, che tende la mano, che preferisce la pace al conflitto.
Il suo viaggio in Fake non è di redenzione ma di resistenza: rimanere buono in un mondo che cerca di spezzarlo.

Citazione:

«Io non me ne vado. Tu non sei sola, non lo sarai mai.»

  • https://www.instagram.com/daniel_borbor_guevara?igsh=c3NkY3Y2YTJoeTFs&utm_source=qr
u6219738245_Prompt_RAW_cinematic_portrait_of_a_50-year-old_ma_8aa6e2e3-df47-4993-9306-633a
u6219738245_Prompt_RAW_cinematic_portrait_of_a_boy_around_10__2d182844-5b1d-406d-8eea-b723

Luis

Fratello

Età: bambino/ragazzo (nel libro varia, ma è in età scolare)Origini: Las Hojas, cresciuto dai nonni nei campi di tabaccoCarattere: silenzioso, introverso, segnato da traumi e assenze.

Luis è un sopravvissuto. Non fa scenate, non reclama nulla: “scompare” in silenzio. Ha imparato a non parlare dei maltrattamenti che ha subito, perché la verità gli porterebbe ancora più dolore.Aspetto: magro, mani piccole abituate al lavoro manuale, vestiti semplici, consumati.Ruolo nel libro: simboleggia l’invisibilità sociale.

 

È il “figlio non riconosciuto”, quello che resta fuori dai documenti, dalle foto di famiglia e dal futuro.Tema narrativo legato a lui: identità e assenza. Luis è l’assenza che diventa presenza narrativa: il suo silenzio è un grido costante.

Citazione chiave:“Luis scompare. Non si nasconde. Non scappa. Non si cambia il taglio di capelli. Luis, semplicemente, viene rimosso.”

  • https://www.instagram.com/daniel_borbor_guevara?igsh=c3NkY3Y2YTJoeTFs&utm_source=qr
Altri personaggi
u6219738245_portrait_of_a_47-year-old_Venezuelan_Latin_woman__bcbd38da-0fe2-4f66-9c58-920e
YOLANDA
La cameriera
u6219738245_portrait_of_a_22-year-old_French_woman_inspired_b_307410f4-30f7-41e9-be75-cdc4
LA SPOSA
moglie di Gabriel
u6219738245_A_stunning_25-year-old_Latin_woman_perfectly_groo_a9d9fc3e-77b4-49d4-a7e8-bfb3
GLORIA
Moglie di Emilio
u6219738245_A_grotesque_overweight_bald_lawyer_with_a_greasy__e54cbb59-66cf-489a-84be-0487
L'AVVOCATO
Il ragno
© 2025 by Daniel Borbor Guevara. Tutti i diritti riservati.
Sito ufficiale dell’autore.
bottom of page